I nostri incontri al Salone Internazionale del Libro di Torino 2017
Trenta anni fa nasceva... Il Salone del Libro
Roberto Moisio con Guido Accornero, Ernesto Ferrero, Rolando Picchioni, Paolo Verri
Giovedì 18, ore 14.00
Sala Azzurra
I nostri incontri a Tempo di Libri 2017
Venire a patti con il proprio passato
Alessandro Zaccuri e Ferruccio Parazzoli con Antonio Riccardi
Giovedì 20, ore 17.30
Sala Arial - Padiglione 4
E la luna bussò
Silvana Grasso e Andrea Kerbaker
Giovedì 20, ore 18.30
Sala Optima - Padiglione 4
Oggi è la Prima giornata del Design italiano nel Mondo, istituita dal Ministero degli Esteri: il nostro libro “Futuro Artigiano” di Stefano Micelli è stato premiato con il Compasso d’Oro dall'ADI - Associazione per il Design Industriale ed è uno dei prodotti selezionati per promuovere il design italiano all’estero. Per l’occasione, Stefano Micelli sarà a Shenzhen, metropoli industriale del sud della Cina.
Oggi in oltre 100 sedi del mondo, 100 “Ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, comunicatori, docenti) raccontano un progetto di eccellenza. Marsilio Editori partecipa all'evento anche con il suo amministratore delegato Luca De Michelis, che sarà presente alla Farnesina oggi pomeriggio durante la cerimonia ufficiale di avvio delle attività in cui interverrà, tra gli altri, il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Angelino Alfano.
Giulio Angioni è morto ieri per una malattia improvvisa. Aveva 78 anni.
Scrittore, poeta, ma anche antropologo e saggista, ha raccontato la Sardegna lontano dagli stereotipi, per come è, estraneo a qualsiasi cedimento al folklore.
Con noi di Marsilio aveva percorso un pezzo di strada pubblicando, nel 1990, "Il sale sulla ferita", un libro dove la storia dell’isola e le vicende personali di due uomini che vivono lontani dalla loro terra natale si intrecciano nell’eterno racconto del dolore della memoria, di un passato che brucia sulla pelle del presente. Questa è la copertina che avevamo scelto per la sua opera e che ci piace oggi farvi rivedere.
Giovedì 22 dicembre 2016 alle ore 18 presso la Scuola Grande della Misericordia di Venezia sarà presentato il libro Costantino Reyer e Pietro Gallo. Le origini degli sport moderni a Venezia, di Giorgio Crovato e Alessandro Rizzardini.
Dialogherà con gli autori Luca Ginetto; interverranno inoltre Federico Casarin (presidente della Reyer Basket Venezia Mestre) e Martina Semenzato (consigliere della Scuola Grande della Misericordia di Venezia).
L'evento è libero fino a esaurimento dei posti disponibili; per confermare la propria partecipazione è necessario registrarsi, compilando il modulo presente nella pagina dedicata all'evento. ...Vai alla pagina
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell'evento,
al numero 366.60.111.53
I nostri incontri a Noir in festival
Como 8 - 10 | Milano 11-14 dicembre 2016
Venerdì 9 dicembre, ore 18.00
Como, Teatro Sociale
Il fatale talento del signor Rong, Mai Jia
presenta Sebastiano Triulzi
Lunedì 12 dicembre, ore 17.30
Milano, Cinema aneto
Bye bye Blackbird, Jesper Stein
presenta Luca Crovi
Mai Jia sarà presente a Milano anche i giorni 12 e 13 dicembre, in due incontri che si terranno presso il Museo delle culture (Mudec) e il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione. ...Per saperne di più