le presentazioni e gli incontri con autrici e autori
📅 9 maggio
📍 San Donà di Piave (PD)
Libreria Moderna
ore 18.30
Csaba dalla Zorza, La governante
con Fabrizio Cibin
📍 Palo del Colle (BA)
Laboratorio Urbano Rigenera
ore 20.00
Antonello Caporale, Destra sinistra e viceversa
📍 Lugo (RA)
Caffè Letterario
ore 21.00
Grazia Verasani, Iris di marzo
📅 10 maggio
📍 Verona
Festival Libri e rose | Biblioteca Civica
ore 17.15
Giuseppe Lupo, Storia d'amore e macchine da scrivere
con Marco Balzano
📍 Roma
Spazio Espositivo La Vaccheria | Via G. L'Eltore, 35
ore 16.30
Piero Marrazzo, Storia senza eroi
con Titti di Salvo, Luisa Laurelli, Esterino Montino, Andrea Santoro
📍 Magenta (MI)
Intelleg(g)o | Biblioteca comunale "Oriana Fallaci"
ore 11.00
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
📍 Abbiategrasso (MI)
Spazio Ipazia
ore 17.30
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
📍 Udine
Festival Vicino/Lontano | Libreria Odos
ore 16.30
Francesco Visentin, Geografie d'acqua: paesaggi ibridi
📅 11 maggio
📍 Ravenna (RA)
Biblioteca Classense
ore 11.00
Grazia Verasani, Iris di marzo
in dialogo con Claudio Panzavolta
📍 Torino
Bar di Cartiera, in collaborazione con Associazione Babelica
ore 18.00
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
📅 12 maggio
📍 Sossano
Cinema teatro Aurora
ore 19.00
Luca Zaia, Autonomia
📍 Torino
Salone OFF | Cascina Roccafranca | Via Rubino, 45
ore 19.00
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
📍 Selvazzano Dentro (PD)
Una Selva di libri | Auditorium San Michele
ore 21.00
Andrea Pennacchi, Se la rosa non avesse il suo nome
con Valentina Berengo
📍 Milano
Feltrinelli Piazza Piemonte
ore 18.30
Csaba dalla Zorza, La governante
con Giuliana Parabiago
📅 13 maggio
📍 Busto Arsizio (VA)
BA Book, il Festival delLibro e dell'Editoria | Sala Monaco della Biblioteca Comunale
ore 18.00
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
in dialogo con Consuelo Sozzi
📍 Parma
Colonne28 | Borgo delle Colonne, 28
ore 19.30
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
📅 14 maggio
📍 Roma
MAXXI | Auditorium
ore 18.30
Antonio Spadaro e Michelangelo Pistoletto, Spiritualità
📍 Buccinasco (MI)
Biblioteca di Buccinasco
ore 21.00
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
📍 Bologna
Le Voci dei libri | Biblioteca Salaborsa
ore 18.00
Csaba dalla Zorza, La governante
con Marcello Fois
📅 15 maggio
📍 Aosta
Libreria BrivioDue
ore 18.00
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
modera Cecilia Lazzarotto
📍 Caravaggio
Piazza Garibaldi
ore 21.00
Giulio Xhaet, Da grande
Pietro Razzini
📅 16 maggio
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Pad. Oval, Spazio Campania | Scrivere oggi
ore 11.15
Antonio Franchini, Il fuoco che ti porti dentro
con Ruggero Cappuccio, Maurizio de Giovanni
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Pad. 2, Arena Piemonte
ore 12.00
Irina Turcanu, Manca il sole ma si sta bene lo stesso
in dialogo con Silvia Rosa
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Il Premio Acqui Storia e la sua opera di divulgazione storica | Pad. 2, Spazio Editori del Piemonte
ore 12.00
Frediano Sessi, Oltre Auschwitz
con Pierdomenico Baccalario, Michele Gallizzi, Maria Teresa Giusti, Gianni Oliva, Alberto Sinigaglia
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Pad. Oval, Sala Oro
ore 15.00
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
con Massimo Carlotto, modera Stefano Nazzi
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Stand ICR
ore 15.00
Irina Turcanu, Manca il sole ma si sta bene lo stesso
con Luiza Dinică
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Centro Congressi, Sala Madrid
ore 17.15
Sallustio, La guerra di Catilina
Luca Fezzi e Luigi Garofalo
con Andrea Balbo e Gabriella Silvestrini
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Pad. 1, Sala Ambra
ore 18.15
Licia Troisi, Uscimmo a riveder le stelle
📍 Villorba (TV)
Libreria Lovat
ore 18.30
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
con Alessandro Marzo Magno
📍 Villanova d'Asti (AT)
Salone OFF, ex Confraternita dell’Annunziata
ore 21.00
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
con Riccardo Santagati e Carmela Pagnotta
📅 17 maggio
📍 Faenza (RA)
I.T. Alfredo Oriani
ore 9.55
Gaja Cenciarelli, A scuola non si muore
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Stand Marsilio | Pad. Oval U52-V51/U72-V71
ore 10.30
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
Firmacopie
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Galleria Visitatori, Sala Avorio
ore 11.30
Susanna Tartaro, Le mie cose preferite
con Chiara Valerio
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Piazzale Oval, Sala Bianca
ore 15.00
Nicolas Mathieu, Rose royal
con Rosella Postorino
📍 Torino
Salone OFF | Libreria Trebisonda, Via Sant'Anselmo, 22
ore 17.00
Bianca Nardon, Lo sguardo oltre l'orizzonte
📍 Pecetto Torinese (TO)
Osteria Contemporanea, Piazzale delle Ciligie
ore 18.00
Piergiorgio Pulixi, Se i gatti potessero parlare
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Piazzale Oval, sala Viola
ore 19.30
Silvana La Spina e Andrea Pennacchi
con Filippo Maria Battaglia
📍 Torino
Salone in bionda
ore 20.00
Licia Troisi, Uscimmo a riveder le stelle
📍 Pianezza (TO)
Salone OFF | Cinema Lumière, Via fratelli Rosselli, 19
ore 20.45
Piero Marrazzo, Storia senza eroi
📅 18 maggio
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Pad. 1, sala Rosa
ore 10.45
incontro 'Da 160 anni il giornale dell’economia in Italia'
con Giuseppe Lupo, Karen Nahum, Carlo Ossola, Stefano Salis, Angela Vettese
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Pad. 1, sala Rosa
ore 11.45
Antonio Spadaro e Michelangelo Pistoletto, Spiritualità
con Francesco Monico
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | stand Consiglio regionale Basilicata
ore 12.00
Giuseppe Lupo, Storia d'amore e macchine da scrivere
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Stand Marsilio | Pad. Oval U52-V51/U72-V71
ore 12.00
Paolo Roversi, L'innocenza dell'iguana
Firmacopie
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Stand Marsilio | Pad. Oval U52-V51/U72-V71
ore 15.30
Csaba dalla Zorza, La governante
Firmacopie
📍 Torino
Salone del Libro 2025 | Piazzale Oval, sala Viola
ore 18.30
Csaba dalla Zorza, La governante
con Marcello Fois
📍 Caorle
Park Hotel Pineta
ore 18.00
Chiara Polita, Di fulmini e tempesta
con Alessia Pavan
📅 19 maggio
📍 Trieste
Libreria Lovat
ore 18.00
Sabrina Zuccato, La levatrice di Nagyrév
In dialogo con Elke Burul
📍 Nichelino (TO)
Salone OFF | Biblioteca Civica G. Arpino
ore 18.00
Piero Marrazzo, Storia senza eroi
Date e orari potrebbero subire variazioni, ti invitiamo a contattare la libreria o l’ente ospitante per la conferma dell’evento.