fbpx

Cinema italiano anni novanta

2° ed.
978-88-317-7044-6

Quali elementi caratterizzano il cinema italiano degli anni ’90? Quali sono le dinamiche produttive, gli autori, i cineasti e quali radici e interrelazioni hanno tra loro? Che rapporto c'è tra la nuova generazione e quella più dei Bertolucci, Bellocchio, Scola, Lizzani e Monicelli?

Dopo il successo editoriale della prima edizione, questa nuova edizione aggiornata ci offre una panoramica a tutto campo sul cinema italiano degli ultimi anni con una particolare attenzione alle recenti proposte della cioè al cosiddetto che nel corso degli anni ottanta e novanta ha preso il sopravvento sino a diventare il cinema italiano tout court. Il libro è anche un diario all’interno di questo cinema scritto da uno studioso-regista che ne ha vissuto personalmente le battaglie ideali, i problemi produttivi, i dibattiti estetici.

Vito Zagarrio, fiorentino, storico del cinema, critico e regista, docente al DAMS di Roma, è direttore della Rassegna internazionale retrospettiva di Pesaro. Per Marsilio ha curato numerosi volumi della collana e ha in preparazione una monografia su Frank Capra.

Autore

già professore ordinario all’Università Roma Tre, insegna Italian Film alla John Cabot University e Film making alla LUMSA. Tra i suoi ultimi volumi: Nouvelle vague italiana. Il cinema del nuovo millennio (2022), A occhi chiusi e spalancati. La regia secondo Stanley Kubrick (2022), Storia del cinema italiano. Regie, autori e linguaggi dal muto a oggi (2023).