Gli appuntamenti Marsilio a Incroci di civiltà 2025
Vi aspettiamo a “Incroci di Civiltà”, il Festival Internazionale di Letteratura che avrà luogo a Venezia dal 2 al 5 aprile. Un’occasione speciale per celebrare la letteratura e rendere omaggio alla passione per l’editoria con il Premio Cesare De Michelis, conferito a editori che nel panorama internazionale si sono distinti per la vitalità e la qualità del loro progetto editoriale.
Premio internazionale Cesare De Michelis per l’editoria - Quarta edizione
Il vincitore del Premio internazionale Cesare De Michelis per l’editoria 2025, alla sua quarta edizione, è Luiz Schwarcz, dal 1986 alla guida di Companhia das Letras, storica casa editrice brasiliana, che lui stesso ha fondato a San Paolo insieme alla moglie Lilia Moritz Schwarcz.
Promosso da Marsilio Editori nell’ambito del festival letterario Incroci di Civiltà, in collaborazione con Università Ca’ Foscari, il riconoscimento – in memoria di Cesare De Michelis – viene conferito a editori che nel panorama internazionale si sono distinti per la vitalità e la qualità del loro progetto editoriale.
📅 Mercoledì 2 aprile, ore 17:30
📍 Venezia, Auditorium Santa Margherita - Emanuele Severino
Inaugurazione del Festival e assegnazione Premio Cesare De Michelis
🔗 Prenota il tuo posto qui
📅 Giovedì 3 aprile, ore 15:00
📍 Venezia, Palazzo Barbarigo della Terrazza - Centro Tedesco di Studi Veneziani
“I libri sono la civiltà”
Incontro con Juergen Boos
conversa con Francesca Varotto e Flavio Gregori
🔗 Prenota il tuo posto qui
📅 Giovedì 3 aprile, ore 17:30
📍 Venezia, Auditorium Santa Margherita
Premio Cesare De Michelis
“L'incontro con i grandi editori. L’editoria a sostegno della democrazia.”
Incontro Luiz Schwarcz e la sua Companhia das Letras
conversa con Michael Krüger e Teresa Cremisi
🔗 Prenota il tuo posto qui
📅 Sabato 5 aprile, ore 12:00
📍 Venezia, Fondazione Querini Stampalia
“La Lapponia, il suo incanto, la sua sofferenza.”
Incontro con Petra Rautiainen
conversa con Sara Culeddu
🔗 Prenota il tuo posto qui
📲 Info e programma completo su: https://www.unive.it/web/it/5461/home