de Chirico
Palazzo Reale, Milano
25 settembre 2019 - 19 gennaio 2020
 
 
Milano, 5 giugno 2019. È stata presentata ieri alla stampa la grande mostra su Giorgio de Chirico (Volos, 1888 – Roma, 1978) che attraverso circa un centinaio di capolavori ricostruisce l’irripetibile carriera del Pictor Optimus.
 
Dal 25 settembre 2019, le sale di Palazzo Reale a Milano, a distanza di quasi cinquant’anni dalla personale del 1970, torneranno a ospitare l’opera di de Chirico in una straordinaria retrospettiva curata da Luca Massimo Barbero, promossa e prodotta da Comune di Milano-Cultura, da Palazzo Reale, da Marsilio e da Electa, in collaborazione con la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico.
 
L’esposizione offre la chiave d’accesso a una pittura ermetica che affonda le sue radici nella Grecia dell’infanzia, matura nella Parigi delle avanguardie, dà vita alla Metafisica che strega i surrealisti e conquista Andy Warhol e, infine, getta scompiglio con le sue irriverenti quanto ironiche rivisitazioni del Barocco.
 
Il cospicuo corpus di opere in mostra proviene da importanti musei internazionali tra i quali la Tate Modern di Londra, il Metropolitan Museum di New York, il Centre Pompidou e il Musée d’Art Moderne de la Ville di Parigi, la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, The Menil Collection di Huston e il MAC USP di San Paolo in Brasile. Numerose sono anche le istituzioni milanesi: il Museo del Novecento, la Casa Museo Boschi di Stefano, la Pinacoteca di Brera e Villa Necchi Campiglio.
 
Suddiviso in otto sale, il percorso espositivo procede per temi pensati secondo accostamenti inediti e confronti originali come in una catena di reazioni visive che, come scriveva de Chirico nel 1918, rincorrono “il demone in ogni cosa […] l’occhio in ogni cosa [perché] Siamo esploratori pronti per altre partenze”.
 

MATERIALI STAMPA

 
 
CONTATTI
 
Comune di Milano
Elena Conenna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Electa
Ilaria Maggi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t 02.71046250
 
responsabile comunicazione
Monica Brognoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Marsilio
Chiara De Stefani
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
t 0412406512

www.palazzorealemilano.it
www.dechiricomilano.it