Giovedì 22 dicembre 2016 alle ore 18 presso la Scuola Grande della Misericordia di Venezia sarà presentato il libro Costantino Reyer e Pietro Gallo. Le origini degli sport moderni a Venezia, di Giorgio Crovato e Alessandro Rizzardini.
Dialogherà con gli autori Luca Ginetto; interverranno inoltre Federico Casarin (presidente della Reyer Basket Venezia Mestre) e Martina Semenzato (consigliere della Scuola Grande della Misericordia di Venezia).
L'evento è libero fino a esaurimento dei posti disponibili; per confermare la propria partecipazione è necessario registrarsi, compilando il modulo presente nella pagina dedicata all'evento. ...Vai alla pagina
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell'evento,
al numero 366.60.111.53
I nostri incontri a Noir in festival
Como 8 - 10 | Milano 11-14 dicembre 2016
Venerdì 9 dicembre, ore 18.00
Como, Teatro Sociale
Il fatale talento del signor Rong, Mai Jia
presenta Sebastiano Triulzi
Lunedì 12 dicembre, ore 17.30
Milano, Cinema aneto
Bye bye Blackbird, Jesper Stein
presenta Luca Crovi
Mai Jia sarà presente a Milano anche i giorni 12 e 13 dicembre, in due incontri che si terranno presso il Museo delle culture (Mudec) e il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione. ...Per saperne di più
I nostri incontri a Bookcity 2016
Venerdì 18 novembre ore 14:00, Università degli Studi di Milano Bicocca
Donne nel cuore dei monoteismi: una storia plurale
Con Lucetta Scaraffia, Anna Foa e Ouejdane Mejri
Sabato 19 novembre ore 10:30, Museo di Storia Naturale
Alpi che uniscono, Alpi che dividono
con Matteo Melchiorre e Alessandro Zaccuri
(Marsilio)
Giovedì 26 ottobre alle 18.00, al Museo Correr di Venezia, l'editore Cesare De Michelis proporrà un affascinante quanto inedito confronto tra i due Ippoliti: "Caffi e Nievo". Si chiude così il ciclo di conferenze "Conversazioni per Ippolito", tutte moderate da Annalisa Scarpa, curatrice della mostra "Ippolito Caffi. Tra Venezia e l'Oriente. 1809-1866". La mostra è stata prorogata fino all'8 gennaio 2017.
I nostri incontri a Pordenonelegge 2016
Mercoledì 14 settembre ore 10 Palazzo della Provincia
Il Mondo della Paper Engineering. Incontro con Dario Cestaro. Introduce Marcello De Blasio.
Giovedì 15 settembre, ore 17.30 Palazzo Badini
Tutti i colori del giallo. Incontro con Pierluigi Porazzi ("Azrael"), Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino.
Sabato 17 settembre, ore 19.00 Spazio BCC Fvg
Il giallo in Europa. Incontro con Giuseppe Furno, Viveca Sten ("Nel nome di mio padre") e Luca Crovi.
I nostri eventi al Festivaletteratura di Mantova 2016
Venerdì 9 settembre, ore 11 - Casa del Mantegna
Tra noir e commedia. Gianni Farinetti e Alessandro Robecchi con Luigi Caracciolo.
Sabato 10 settembre, ore 20 - Tenda Sordello
Siamo tutti europei? Eva Giovannini con Federico Taddia.
Sabato 10 settembre, ore 21 - Palazzo d’Arco
Meccanismi di ricordo. Tullio Avoledo con Piero Dorfles.
Domenica 11 settembre, ore 17 - Aula Magna dell’Università
Il più antico pregiudizio Paolo Ercolani con Giuliana Sgrena.
Domenica 11 settembre, ore 17.15 - Seminario Vescovile
Quelli della sezione Q. Jussi Adler-Olsen con Carlo Lucarelli.